logo aziendale

Conto termico, eco bonus e bonus casa al 65% e 50% a Bari

Incentivi

icona percentuale

Scoprite come risparmiare

Occuparsi degli impianti di un’abitazione o attività commerciale può comportare spese notevoli: rivolgendovi allo staff della Di Leone Agenzia a Bari, riuscirete a capire come richiedere il conto termico, l’eco bonus dedicato e il bonus casa al 65% e 50%. Grazie all’eco bonus, su iniziativa del governo, è possibile incentivare i lavori edili e i lavori impiantistici per ridurre i consumi energetici degli edifici e per superare i combustibili fossili, favorendo così fonti più green ed ecologiche, come ad esempio l’energia solare, grazie ai pannelli fotovoltaici, solare termico e biomassa.


Si può richiedere l’eco bonus nei tre casi sottoelencati.

Richiedi informazioni

Detrazione 65%

È una riduzione fiscale del 65% sulle spese sostenute per migliorare l’efficienza energetica di un edificio. Questo significa che, con interventi come la sostituzione di impianti di riscaldamento o l’installazione di pompe di calore, puoi recuperare il 65% della spesa sotto forma di sconto sulle tasse, distribuito in dieci anni. Questa agevolazione è valida fino a dicembre, quindi conviene approfittarne presto.

Detrazione 50%

Si tratta di uno sconto fiscale del 50% per interventi che migliorano l’efficienza e riducono i consumi energetici dell’edificio, come il cappotto termico. Anche in questo caso, il 50% delle spese può essere recuperato come sconto sulle tasse, sempre in dieci anni. L’agevolazione è disponibile fino a dicembre.

Scambio sul posto per fotovoltaico

È un sistema che ti permette di compensare l’energia elettrica prodotta in eccesso dal tuo impianto fotovoltaico. In pratica, l’energia che non usi viene immessa nella rete elettrica, e ottieni un rimborso o un credito sulla bolletta. Questo consente di risparmiare e rendere l’investimento nel fotovoltaico ancora più conveniente.

Conto termico

È un incentivo statale che copre parte dei costi per rendere un edificio più efficiente dal punto di vista energetico. A differenza delle detrazioni fiscali, il Conto Termico prevede un rimborso diretto (non sulle tasse) e viene erogato entro pochi anni dalla spesa. È rivolto a chi installa impianti come caldaie a condensazione, pompe di calore, solare termico, e altro. Un’opportunità concreta per ottenere un contributo immediato.

Share by: